Le ragioni dell'orto
Riappropriarsi dell'Agricoltura e del Cibo, attraverso gli orti, è un atto rivoluzionario che fa bene a se e all'ambiente
ORTOBIOATTIVO Workshop sui cibi probiotici la vita che alimenta la vita con Carlo Nesler
Fermentazione e conservazione degli ortaggi ortobioattivo : Yogurt, kefir, crauti, giardiniera in salamoia, dosa, zenzerina/rugiada marina... storia, salute, tecniche... approfondimento pratico la mattina e teorico nel pomeriggio Firenze P.zza Pier Vettori 8/10 Presso...
I PRINCIPI FONDAMENTALI DELL’ AGRICOLTURA ORGANICO-RIGENERATIVA
1. La diversificazione colturale (ruolo degli avvicendamenti/rotazioni colturali) Allungare e diversificare gli avvicendamenti/rotazioni colturali, ampliando il numero delle specie coltivate e delle famiglie botaniche cui appartengono ed evitando il frequente...
Healing Earth il viaggio ecologico dell’innovazione e la gestione ambientale di John Todd
John Todd, pioniere nella rigenerazione degli ecosistemi, inizia il suo nuovo libro HealingEarth: il viaggio dell'innovazione e la responsabilità ambientaledell'ecologo con "Sto scrivendo questo libro basato sulla convinzione che...
Le fattorie europee potrebbero diventare tutte biologiche e ancora in grado di nutrire una popolazione in crescita.
link articolo The Guardian La ricerca mostra che la perdita dei rendimenti potrebbe essere compensata dal riorientamento delle diete diminuendo il consumo di carne proveniente da animali alimentati con cereali. Di Rebecca Smithers 21 feb 2019 L'Europa sarebbe...
Agricoltura e fertilità
Agricoltura Bio accresce la fertilità del suolo
Libro Getta un Seme scaricabile gratuitamente!!!
libro Getta un Seme I N D I C E Luca Mercalli Presentazione Marina Clauser, Andrea Battiata Introduzione IDEE E RIFLESSIONI Nara Marrucci Comunicare la...
Contributi di approfondimento scientifico sull’agricoltura biologica
Gruppo di docenti per la Libertà della Scienza Gaio Cesare Pacini, Paolo Barberi, Stefano Bocchi, Manuela Giovannetti, Andrea Squartini, Claudia Sorlini...
Oltre lo sguardo dell’indifferenza, i semi di una nuova economia sociale stanno germogliando nei campi degli agricoltori, nelle iniziative cooperative e sulle piattaforme digitali.
Almeno dagli anni '80, i progressisti hanno accettato, con vari gradi di entusiasmo, la narrativa del "progresso" del libero mercato - l'idea che una crescita economica costante con il minimo coinvolgimento pubblico sia l'unico modo affidabile per far avanzare la...
Non coltiviamo abbastanza frutta e verdura per nutrire in modo ottimale la popolazione del pianeta.
Sommario: Il risultato dello studio dimostra che il sistema agricolo globale, attualmente, sovraproduce cereali, grassi e zuccheri, mentre la produzione di frutta e verdura e, in misura minore, di proteine vegetali non è sufficiente a soddisfare i bisogni...
Una bambina fantastica: rifiuta tutti i dolci per mangiare l’insalata.
https://www.ortobioattivo.com/ancilla-gyorei-hat-gyerek-az-ilyen-_-😂❤_sd/
L’orto vuole l’uomo…vivo!
https://www.peopleforplanet.it/lorto-vuole-luomo-vivo/ Video di Martina De Polo e Francesco Saverio Valentino A Firenze, grazie agli ortibiottivi della Cooperativa Semele è possibile coltivare frutta e verdure ricche di sostanze...
Lorenzo Cohen presenta il suo libro “Il Metodo Anti cancro”
Lorenzo Cohen, è il responsabile del Dipartimento di Medicina Integrata del MD Anderson Cancer Center dell’ Università di Houston, uno dei più grandi centro oncologici degli USA. Autore con la moglie, Alison Jefferies, di questo importante libro “Il metodo Anti...
Inaugurazione Orto Bioattivo Rialzato e Progetto Orto in Condotta nella scuola del plesso Damiano Chiesa – Cascine del Riccio Firenze
Cara Rossella,Venerdì 9 novembre, i lavori all’orto sono andati avanti con piantumazione i di sedani, cipolle, cavoli, cure agli ortaggi già esistenti e costruzione di aiuole, in vista anche dell’evento di inaugurazione dell’orto Bioattivo, che si sarebbe tenuto...
Integratori o frutta e verdura? ortobioattivo
https://youtu.be/3eIUAOQKm9k Report 17-11-2018 L'inchiesta di Francesca Ronchin e Carla Rumor su Rai3. Promettono di combattere fatica, stanchezza e stress, di favorire il sonno e compensare la carenza di vitamine nel corpo, di dimagrire, depurare, fortificare il...
Stefano Mancuso: l’Intelligenza delle piante
Le piante pensano, reagiscono, ricordano, risolvono problemi complessi e hanno elaborato strategie sorprendenti di adattamento. «Le piante hanno molto da insegnarci, sono simbolo della modernità» – spiega Stefano Mancuso,direttore del LINV, il Laboratorio...
#Ortobioattivo_2019
Come coltivare il proprio cibo, creare un maggiore accesso a prodotti ad alto valore nutritivo e sviluppare posti di lavoro nell'agricoltura del terzo millennio.Questo il programma che Ortobioattivo sta sviluppando per il 2019: progetti, workshop e corsi di...
Cambiamento Climatico e distribuzione delle piogge
Quali sono le conseguenze delle attività umane sul clima, oltre alle temperature più alte? Una può essere un cambiamento nel modo in cui le precipitazioni sono distribuite nel tempo. Le precipitazioni sono un fenomeno non uniforme: ci sono giorni piovosi e...
Andrea Battiata: nuove economie del cibo su Toscana TV (2)
https://www.youtube.com/watch?v=1CKgJ_liQFY https://www.facebook.com/ortobioattivo/
Foto Ortobioattivo
Stefano Mancuso presenta un nuovo progetto per smaltire percolati inquinati. Il potere delle piante -Ortobioattivo
Nuovo Progetto Prof. Stefano Mancuso
Andrea Battiata presenta Ortobioattivo a Toscana TV (1)
https://youtu.be/AmZoXVslFAQ Andrea Battiata a Toscana Tv Ottobre 2018
Ortobioattivo a Geo 25 Ott 18
https://youtu.be/x_741LiXCSM Andrea Battiata e Giovanni Petrini a Geo Ottobre 2018
L’ORTO VUOLE L’UOMO VIVO
10 elementi di agroecologia che guidano le azioni nell’Ortobioattivo
La soluzione sta nelle interconnessioniL'agroecologia è la teoria e la pratica della gestione e del miglioramento dei processi ecologici propri della natura per migliorare la produttività agricola. È sia una disciplina scientifica che un movimento sociale. Più con...
Newsletter Ortobioattivo Settembre 2018
Inoltra ad un amicoOrtobioattivo in diretta a GEO su Rai3Siamo stati ospiti di Sveva Sagramola nella prima puntata della nuova stagioneNella puntata dello scorso 10 Settembre siamo stati ospitati da Rai 3 per la puntata di GEO.Per chi non avesse visto la diretta qua...
Le Erbe Anti Cancro Prof. Firenzuoli – 26 Settembre ore 17 – Biblioteca Oblate Firenze
Ortobioattivo e Filiderba Onlus con il Prof. Firenzuoli per parlare delle Erbe contro il #cancro 📗 di quelle che invece il cancro lo provocano (!), e che vanno conosciute per evitare di raccogliersele e farne #tisane pericolosissime. Così come di quelle inutili, lo...
Ortobioattivo a Geo e Geo Settembre 2018
https://youtu.be/Xc5nDvXHlPI Andrea Battiata e Giovanni Petrini a Geowww.ortobioattivo.com
Alimenti e indice di infiammazione degli alimenti
Alimenti e infiammazione: i cibi che contribuiscono a creare uno stato di alterazione sono causa di molte malattie? Che cos’è l’indice di infiammazione degli alimenti? E a chi serve? Attualmente è un indice utilizzato più negli studi medico-scientifici che nella...
Metodo agronomico per la produzione di cibo Bioattivo-Nutraceutico
Che cosa succederebbe se il criterio per stabilire la convenienza di coltivare una coltura nell’azienda agricola fosse la conoscenza del contenuto di fitonutrienti (minerali, vitamine e sostanze bioattive - nutraceutiche) dei prodotti agricoli, piuttosto che la...
Quello che fa bene alle piante fa bene anche all’uomo? Fabio Firenzuoli
Quello che fa bene alle piante fa bene anche all’uomo? #ortobioattivo Echinacea Purpurea #Firenzuoli Da un post del Prof. Fabio Firenzuoli Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Dipartimento di Farmacologia preclinica e clinica ...
Gestione della Microbiologia del terreno Capire i fattori chiave
Agricoltura organico-rigenerativa e produzione di cibo bioattivo-nutraceutico - Ortobioattivo Gestione della Microbiologia del terreno Capire i fattori chiave Il progetto Ortobioattivo® si riferisce in particolare allo studio del terreno e dei minerali, dei...
Non c’è pensiero senza un Orto
Il glifosato persiste nel suolo: metà Europa a rischio contaminazione.
Di Ruchi Shroff, 19 ottobre 2017 Navdanya International I pesticidi, dopo il loro utilizzo, non si dissolvono nel nulla ma permangono nell’ambiente contaminando suolo, aria e acqua, fino al punto che circa la metà dei terreni europei risulterebbe contaminata....
Ortobioattivo e Sostanza Organica
Ortobioattivo e Sostanza Organica
L’Italia dei bambini obesi #ortobioattivo
http://www.ilfattoalimentare.it/obesita-infantile-caroli.html
Il cibo che ci spetta. L’Empowerment propone un’economia autogestita dal basso #Ortobioattivo
Il saggio di Marco Cervioni propone un'economia autogestita dal basso e che tutela gli interessi dei cittadini e dei piccoli e medi produttori in base alle loro reali esigenze, mirando alla ricerca di un sistema basato sulla microdemocrazia, l'empowerment e la...
La rivoluzione passa per l’orto. Il futuro sono le tecniche agricole non invasive e sostenibili.
L’orto Bioattivo che difende il clima La rivoluzione passa per l’orto. È la rivoluzione dell’agricoltura bioenergetica, presentata a Ecofuturo2017, con l’addio ai tradizionali metodi di coltivazione e lavorazione, offensivi della terra. Il futuro sono le tecniche...
Foto 2017 Ortobioattivo
[gallery columns="1" size="large"...
Supermercati, il grande inganno del sottocosto.
SUPERMERCATI, IL GRANDE INGANNO DEL SOTTOCOSTO Come il supermercato è diventato un’industria Con le aste online i supermercati rovinano gli agricoltori un’inchiesta in tre parti sulla grande distribuzione organizzata della rivista Internazionale.