Cipolla, Ricette, Vegetariana, Secondo, Ricette in Estate, Contorno

Cipolle gratinate

Ingredienti:
• 4 cipolle di medie dimensioni
• 200 g pane grattugiato
• 50 g parmigiano grattugiato
• sale (quanto basta)
• olio extravergine di oliva (quanto basta)
• timo (quanto basta)
• peperoncino (quanto basta)

Procedimento:
Sbucciate le cipolle e prendete una pentola capiente a sufficienza da contenerle tutte senza che si affollino nell’acqua. Una pastaiola sarebbe perfetta per lo scopo considerando che, poi, basterà sollevare il cestello per recuperare le cipolle senza ammaccarle.
Accendete il forno con funzione statica a 180°C. Intanto mettete la pentola sulla fiamma medio alta. Quando l’acqua inizia a bollire, salatela e aggiungete delicatamente le cipolle all’interno.
Se usate la pastaiola potete tenere il cestello fuori dal tegame, riempirlo con le cipolle ed immergerlo delicatamente solo nel momento in cui l’acqua bolle. Scottate le cipolle per una decina di minuti (devono restare molto al dente, quindi calcolate i tempi in base alla dimensione delle cipolle), e toglietele delicatamente con un mestolo forato (nel caso della pastaiola, tirate fuori il cestello).
Lasciate leggermente intiepidire le cipolle e tagliatele in larghezza a metà. Prendete una pirofila da forno abbastanza grande per permetterci di disporre tutte le cipolle su un solo strato. Ungetela leggermente con olio extravergine di oliva e cospargete con un poco di pepe macinato al momento.
Mescolate il pangrattato con il parmigiano grattugiato finemente, il timo e il peperoncino. Ungete leggermente il composto e distribuitelo sulle cipolle.
Infornate e lasciate cuocere per una mezz’ora o fino a quando la gratinatura si dora.